-
"Andare incontro, cercare i lontani e arrivare agli incroci delle strade per invitare gli esclusi.
[...] Perché la Chiesa riconosce e venera nella Croce e nella sofferenza il segno e lo strumento della nostra salvezza."
S.E.R. Mons. Claudio Maniago
-
-
AIUTIAMO CHI HA BISOGNO
Da sempre la caritas si impone come obbiettivo di sfamare i poveri e i senza tetto.
Grazie ad un piccolo gesto, possiamo fare grandi cose. Aiutaci ad aiutare
Il primo mattone è stato posato!
Venerdì 27 maggio, si è svolto l’evento musicale “The first brick”, un evento all’insegna dell’inclusione, della spensieratezza e dell’aggregazione...
Emergenza Ucraina: quando la collaborazione diventa un modello virtuoso
Da più di due mesi imperversa la guerra in Ucraina, definita da Papa Francesco disumana e sacrilega. Il conflitto ha già visto oltre 5 milioni di persone...
Bando Cre@ttività. Creare impresa per dare forma al futuro.
Cre@ttività è un bando promosso da Caritas Italiana, in collaborazione con Inecoop e Progetto Policoro, con l’obiettivo di selezionare, formare, finanziare e sostenere la nascita di nuove piccole iniziative imprenditoriali giovanili.
Servizio Civile Universale – Graduatorie Provvisorie
La Caritas diocesana di Castellaneta rende pubbliche le graduatorie provvisorie dei candidati per i progetti di Servizio Civile Universale – Bando 2021...
Servizio Civile Universale. Percorso di selezione – Convocazioni colloqui individuali
La Caritas diocesana di Castellaneta rende note le date dei colloqui personali rientranti nel percorso di selezione del Servizio Civile Universale...
Servizio Civile Universale: convocazioni percorso di selezione
La Caritas diocesana di Castellaneta rende nota la data per le selezioni del Servizio Civile Universale
Dossier: Ucraina – La follia della guerra
Il presente Dossier prodotto da Caritas Italiana è pensato come uno strumento di informazione e di animazione per le numerosissime comunità italiane che si stanno interessando alla guerra in corso in Ucraina, e stanno esprimendo la loro solidarietà verso le persone e le famiglie più colpite da questo conflitto.
Bando Servizio Civile Universale 2021 – Proroga Scadenza
In pedissequa esecuzione del decreto monocratico adottato dal Presidente della Sezione Quarta Bis del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio n.00816-2022, Reg. Ric n. 01190/2022, pubblicato in data 9 febbraio 2022, è disposta la proroga del termine di cui all’articolo 2 del Bando integrativo del 25 gennaio 2022, fissandolo alle ore 14:00 del 9 Marzo 2022.
Proroga termine di presentazione domanda Servizio Civile Universale
In data 25 gennaio 2022 è stato prorogato il termine di presentazione delle domande di Servizio Civile Universale.
Al via il nuovo Bando volontari Servizio Civile Universale 2021
Il 14 dicembre 2021 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato il Bando nazionale volontari per la selezione di giovani da impiegare in progetti di servizio civile.
Prestito della Speranza
La Caritas Diocesana ha previsto anche dei sostegni più cospicui per famiglie e micro-imprese in grave dissesto economico attraverso il Prestito della Speranza, con il quale si vuole sostenere l’accesso al credito a condizioni agevolate. Il credito destinato alle persone fisiche, intervenendo anche a favore del nucleo familiare, prevede che l’importo non sia superiore ai […]
Servizio Civile Universale
Il Servizio Civile Universale nasce dall’esperienza dell’obiezione di coscienza e continua ad essere per noi il tentativo di costruire una società capace di dialogare e di affrontare i conflitti senza pagare il dazio alla violenza. Il Servizio Civile Universale può diventare l’elemento provocatore rispetto ad un sociale che si deve muovere nella prospettiva dei diritti per […]
Contributo 8xmille alla Chiesa Cattolica
La Caritas Diocesana ha potuto raggiungere diversi obiettivi attingendo ai fondi derivanti dall’8×1000 destinato dai contribuenti alla Chiesa Cattolica. In particolare, è stato istituito l’Osservatorio Diocesano delle Povertà e Risorse attraverso il rafforzamento dei Centri d’Ascolto – vere e proprie antenne sul territorio – e ed è stata realizzata la Casa della Misericordia. Per raggiungere […]
Voci e azioni della Diocesi
Progetto Policoro
Il progetto Policoro è un progetto promosso dalla CEI ed attivo in 13 regioni italiane (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Molise, Sardegna, Sicilia, Umbria, Toscana, Emilia Romagna e Marche). Il suo scopo è quello di aiutare i giovani del Sud dell'Italia disoccupatio sottoccupati a migliorare la propria condizione lavorativa sia tramite la formazione e l'informazione personale sia con […]
Centro di aiuto alla vita
IL CENTRO DI AIUTO ALLA VITA di LATERZA O.N.L.U.S è nato in seno alla comunità parrocchiale SANTA CROCE nel 1996 come “L’espressione di una intera comunità che accoglie” e qualche anno dopo si è costituito con regolare statuto e si è collegato ai 260 C.A.V. allora già operanti in Italia. Oggi i C.A.V. sono 450 […]